La prima volta che ci sono andata, avevo 19 anni, e fu a Siviglia che mi sono innamorata di questa terra, della sua energia, della sua storia e del calore delle persone. Da quel momento, ogni visita ha aggiunto qualcosa di speciale alla mia storia con la Spagna.
Plaza de Espana, Sevilla. Foto NomadeMe
L’ultima volta ho fatto un viaggio incredibile da nord a sud, in un affascinante on the road, accompagnata dalla mia inseparabile compagna, Nala, la mia cagnolina. Questo viaggio mi ha permesso di scoprire angoli sconosciuti e confermare ancora una volta quanto profondamente mi senta legata a questo paese.
Informazioni Pratiche
Lingua: Spagnolo (castellano) è la lingua ufficiale. In alcune regioni si parlano anche catalano, basco e gallego.
Valuta: Euro (€).
Durata del volo: Circa 2 ore e 30 minuti per un volo diretto dall'Italia.
Fuso orario: UTC +1 (1 ora indietro rispetto all’Italia).
Documenti necessari: Carta d’identità valida per l’espatrio. Non è richiesta una visa per soggiorni fino a 90 giorni. Per informazioni aggiornate vedere su questo sito.
Suggerimenti: Indossa abiti leggeri e comodi per esplorare le città e le regioni naturali. In estate, proteggiti dal sole e porta con te una bottiglia d’acqua. Rispetta sempre le tradizioni locali, in particolare durante le festività religiose.
Cala Figuera (Formentor) Maiorca, foto di NomadeMe
Quando andare in Spagna
Alta stagione (giugno - agosto)
La stagione estiva è ideale per visitare le coste, ma le temperature possono essere molto alte, soprattutto nell'entroterra. È il periodo migliore per godere delle spiagge e partecipare ai festival tradizionali.
Stagione intermedia (marzo - maggio, settembre - ottobre)
Clima perfetto per esplorare le città e fare trekking nelle montagne. Le temperature sono miti, rendendo queste stagioni ideali per visitare sia le coste che le regioni interne.
Bassa stagione (novembre - marzo)
Ideale per chi cerca tranquillità, con temperature più fresche ma accoglienti, perfetto per scoprire le città d’arte e fare escursioni nelle zone montuose.
Nota Aggiuntiva: La Spagna è famosa per il suo clima mediterraneo, quindi preparati a escursioni termiche tra giorno e notte, specialmente nelle zone interne e montuose.
Alcune idee per il tuo viaggio in Spagna
1. Day-trip a Montserrat da Barcellona
Foto di NomadeMe
Se hai tempo, non perdere un'escursione a Montserrat, a solo un’ora da Barcellona. Il monastero e i paesaggi mozzafiato delle montagne ti lasceranno senza fiato, un'esperienza che unisce spiritualità e natura.
2. Escursione nei Pueblos Blancos
Viaggia nelle affascinanti cittadine bianche dell'Andalusia, come Ronda e Mijas, dove tradizioni e paesaggi mozzafiato si incontrano.
3. Visita alla Alhambra di Granada
Scopri l'arte moresca e la storia millenaria di questa meraviglia, un luogo magico che ti trasporterà nel passato.
Foto di Jorge Fernández Salas su Unsplash
4. Escursione a piedi nei Picos de Europa
Per gli amanti della natura, queste montagne offrono scenari spettacolari, con sentieri che si snodano tra valli verdi e picchi innevati.
5. Tour delle cantine della Rioja
Un viaggio nel cuore della Spagna vinicola, dove puoi scoprire i segreti del famoso vino Rioja e gustare prelibatezze locali.
Haro, Foto di Mario La Pergola su Unsplash
La Spagna è una terra che accoglie ogni viaggiatore con la sua energia travolgente, la sua storia ricca e le tradizioni vivaci. Da nord a sud, ogni angolo ha qualcosa di speciale da offrire, che tu stia cercando un'avventura tra le montagne, una passeggiata tra le strade storiche o un tuffo nelle tradizioni culinarie. Ogni esperienza, grande o piccola che sia, ti lascerà ricordi indelebili.
Sei pronto a scoprire la Spagna in modo autentico? Un viaggio che ti porterà a esplorare le sue meraviglie nascoste, immergendoti nella sua cultura unica. Contattami per creare il tuo itinerario su misura e vivere insieme un’avventura che ti farà scoprire la Spagna come un vero insider, rispettando le tradizioni e l’ambiente.
Perché scegliere NomadeMe? Con NomadeMe, ogni viaggio è creato su misura per te. Grazie alla mia esperienza, creeremo insieme un viaggio che ti permetterà di scoprire la Spagna in modo autentico! Sei pronto a partire?
🇪🇸 FAQ – Spagna in breve
1. Devo lasciare la mancia in Spagna?
Non è obbligatoria, ma apprezzata. Nei ristoranti si lascia di solito il 5-10% se il servizio è stato buono.
2. Cosa devo assolutamente assaggiare?
Tapas, paella, tortilla, jamón ibérico e churros con cioccolata. Ogni regione ha le sue specialità! Ricorda che solitamente in Spagna l'almuerzo (pranzo) è verso le 14-15, mentra la cena verso le 21-22.
3. Cos’è la Feria de Abril?
Una festa tradizionale a Siviglia, tra flamenco, cavalli, vestiti tipici e tanto cibo. Si tiene ad aprile, dopo Pasqua.
4. Meglio Baleari o Canarie?
Le Baleari offrono Ibiza per il divertimento, Formentera per il mare tranquillo e Maiorca per varietà di esperienze. Le Canarie sono perfette tutto l’anno: Tenerife per tutto, Fuerteventura adatta per il surf e Lanzarote per i paesaggi vulcanici.