Il festival celebra i vini millenari dell’Armenia in un’atmosfera vivace e conviviale, offrendo l’opportunità di degustare varietà uniche e scoprire la tradizione vinicola di una terra considerata la culla del vino.
Foto di Yuri Krupenin su Unsplash
Ma l’esperienza non si ferma al vino: esplorerai monasteri millenari come quello di Geghard, scavato nella roccia, e quello di Tatev, sospeso sopra una gola spettacolare, raggiungibile con la funivia più lunga del mondo. Navigherai sul Lago Sevan, visiterai la cantina vinicola più antica del mondo e avrai l’opportunità di scoprire l’arte delle croci di pietra con un laboratorio di khachkar.
Richiedi l'itinerario completo, qui!
Incontrerai anche la comunità dei Molokan e parteciperai a un'esperienza unica con un artigiano del duduk, il simbolo musicale dell’Armenia. E non mancherà la visita al COAF Center, che sostiene l’educazione nelle aree rurali.
Foto di Aleksandra Dementeva su Unsplash
Questo viaggio è l’occasione perfetta per chi vuole scoprire l’Armenia in modo autentico e responsabile, immergendosi nei suoi luoghi più affascinanti, lontani dal turismo di massa. Un’esperienza che unisce cultura, natura e tradizione, con un itinerario completamente personalizzabile secondo i tuoi interessi.
Un viaggio flessibile, ma incentrato sul festival del vino
Questo tour è pensato per il periodo del Yerevan Wine Days, dal 6 all'8 giugno 2025, ma l'itinerario è completamente personalizzabile. Puoi decidere di modificare le date o le esperienze in base alle tue preferenze, pur mantenendo il cuore del viaggio intorno all'incredibile festival del vino. Se preferisci passare più tempo in un monastero, esplorare ulteriormente le tradizioni locali o vivere un'esperienza enologica ancora più immersiva, sarò felice di creare un itinerario su misura per te.
Monastero di Noravank, Foto di Daria Kurennaya su Unsplash
Sei pronto a vivere l’Armenia in modo autentico?
Compila il form per maggiori dettagli e lasciati guidare in questa esperienza indimenticabile, personalizzata secondo le tue preferenze e necessità. Che tu voglia immergerti nel festival del vino o esplorare la cultura e la natura in modo più profondo, questo viaggio ti farà scoprire l’Armenia sotto una nuova luce.
Prezzo: a partire da 2.280€ a persona*
La quota include**:
Trasporto privato con autista per tutta la durata del viaggio
Guida locale parlante italiano dal secondo al nono giorno
9 notti in camera doppia, colazione inclusa
Pasti come da programma (3 pranzi e 5 cene) con degustazione di formaggi
Ingressi, visite ed escursioni da programma
Cooking class
Assicurazione viaggio (medico, bagaglio, annullamento)
La quota NON include**:
Biglietto aereo internazionale a/r
Tasse aeroportuali
Ingresso ai Yerevan Wine Days (acquistabili in loco)
Spese personali, mance e facchinaggio
*L'importo indicato rappresenta il costo per persona su base doppia con un minimo di 4 partecipanti. Su richiesta, lo stesso itinerario può essere effettuato anche con un minimo di 2 persone, con servizi in esclusiva, considerando il relativo supplemento
**Contattami per ricevere maggiori dettagli e personalizzare il tuo viaggio!
Cose da sapere prima di partire per l'Armenia
Lingua: Armeno (inglese parlato nelle zone turistiche).
Valuta: Dram armeno (AMD).
Durata del volo: 4 ore e mezza circa dall’Italia.
Fuso orario: UTC +4 (3 ore avanti rispetto all’Italia).
Documenti necessari: Passaporto valido, senza visto per soggiorni fino a 180 giorni. Verifica sempre su Viaggiaresicuri.it.
Vaccinazioni: Nessuna obbligatoria, ma consultare il medico per raccomandate (epatite A/B, tifo).
FAQ
Che clima c'è a giugno in Armenia?
L'Armenia ha un paesaggio montagnoso. Le temperature a giugno sono miti, con serate fresche, specialmente nelle zone montuose.
E' un tour di gruppo?
Il viaggio è pensato per un minimo di 4 partecipanti, ma può essere riorganizzato anche per 2 partecipanti. In questo caso, il tour rimarrà esclusivo e personalizzato.
Posso personalizzare l’itinerario?
Sì! Sebbene il tour sia incentrato sul festival del vino dal 6 all'8 giugno, l'itinerario è completamente flessibile e potrà essere modificato, accorciato o allungato, in base alle tue esigenze. Se hai preferenze particolari, possiamo adattarlo alle tue richieste.
Come posso ricevere l’itinerario completo?
Contattami direttamente per ricevere l’itinerario completo, che sarà personalizzato in base ai tuoi desideri.
Perché questo viaggio è sostenibile?
Ogni aspetto del viaggio è pensato per ridurre al minimo l’impatto ambientale e supportare le comunità locali, rispettando le tradizioni e il patrimonio culturale dell’Armenia.
Posso compensare le emissioni di CO2?
Sì, ti aiuterò a compensare le emissioni del viaggio, offrendoti la possibilità di acquistare crediti di carbonio certificati.
Foto copertina: di Kym Ellis su Unsplash