C'è qualcosa di profondamente evocativo in questo Paese: ogni angolo racconta un mito, ogni rovina antica è un salto nel tempo. Non è solo una destinazione da cartolina — è un vero e proprio viaggio nella culla della civiltà occidentale.
Ho avuto la fortuna di esplorare la Grecia continentale per quasi un mese, in un road trip in compagnia della mia inseparabile cagnolina Nala. Abbiamo visitato tra le rovine di Delphi, ammirato il maestoso Monte Olimpo, e ci siamo perse in panorami spettacolari, tra montagne silenziose e piccoli villaggi autentici. Ogni tappa è stata un piccolo ritorno al passato, tra miti, leggende e una cultura ancora fortemente radicata.
E poi ci sono loro: le isole greche. Mare turchese, casette bianche, tramonti infuocati e taverne sul mare dove il tempo sembra essersi fermato. Immagina Mykonos fuori stagione, il silenzio mistico di Santorini all’alba, o le spiagge selvagge e incontaminate di Creta. La Grecia non è solo estate e mare: è un invito a rallentare, scoprire e sentire.
In questa mini guida troverai tutte le informazioni pratiche per poter organizzare un viaggio in Grecia: quando andare, quali documenti servono, come muoversi, cosa sapere prima di partire. Se stai sognando una fuga tra storia, cultura e natura, sei nel posto giusto.
Informazioni pratiche
Lingua: Greco, ma l'inglese è parlato nelle principali destinazioni turistiche.
Valuta: Euro (€).
Durata del volo: Circa 2 ore e 30 minuti per un volo diretto dall'Italia.
Fuso orario: UTC +2 (1 ora avanti rispetto all’Italia).
Documenti necessari: Carta d’identità valida per l’espatrio. Non è richiesta una visa per soggiorni fino a 90 giorni. Per informazioni aggiornate consultare questo sito.
Suggerimenti: Porta abiti leggeri e comodi, soprattutto in estate, e proteggiti dal sole. Non dimenticare una bottiglia d'acqua e scarpe comode per le escursioni.
Qual è il miglior periodo per andare in Grecia?
Dipende in che zona vai, ma a grandi linee posiamo paragonarla al clima in Italia meridionale. Le mezze stagioni sono considerate le ideali per evitare il caldo afoso e situazioni di overtourism.
Lefkada, foto di NomadeMe
Alta stagione (giugno - agosto)
È il periodo ideale per godere delle spiagge e delle isole, ma anche il più affollato. Le temperature sono elevate, specialmente nelle isole e lungo la costa.
Stagione intermedia (aprile - maggio, settembre - ottobre)
Un periodo perfetto per esplorare città storiche e fare trekking nelle isole o nel Peloponneso. Le temperature sono miti e l'afflusso turistico è più ridotto.
Bassa stagione (novembre - marzo)
Adatto a chi cerca tranquillità, ma alcune isole potrebbero essere chiuse durante l'inverno. È il periodo perfetto per godere delle città d'arte come Atene.
Stai pensando a delle vacanze in Grecia?
FAQ
1. Qual è la miglior isola greca da visitare?
La scelta dipende dalle tue preferenze: Santorini è perfetta per panorami mozzafiato e tramonti indimenticabili, mentre Mykonos è ideale per la vita notturna. Se preferisci un'esperienza più tranquilla e autentica, considera Milos o Kefalonia. Scopri le Cicladi in questo articolo!
2. Come posso organizzare al meglio il mio viaggio in Grecia?
Ogni viaggio in Grecia è unico! Posso aiutarti a creare un itinerario personalizzato in base alle tue preferenze: che tu voglia esplorare le spiagge, fare escursioni, o immergerti nella cultura locale, sarò felice di consigliarti le migliori tappe.
3. Qual è l’isola greca più bella da visitare?
Santorini è la più iconica, con le sue case bianche e le cupole blu. Tuttavia, se cerchi bellezze naturali meno turistiche, Milos e Creta sono altrettanto spettacolari, con paesaggi unici e spiagge incontaminate.
4. Quando è il periodo migliore per visitare la Grecia?
Il periodo migliore per visitare la Grecia è durante la primavera (aprile-giugno) e l'autunno (settembre-ottobre), quando il clima è mite e le folle di turisti sono meno intense. L'estate è ideale per chi ama il caldo, ma le spiagge possono essere affollate.
5. Qual è la miglior isola greca per fare escursioni e trekking?
Se ami il trekking, Creta è la scelta perfetta grazie alle sue gole spettacolari e ai sentieri montani. Anche Naxos e Corfù offrono splendidi percorsi immersi nella natura.
Foto copertina: Acropoli di Atene, credits to Tucker Monticelli su Unsplash